L’altro giorno abbiamo parlato di cosa dovrebbero sapere i cani, citando un articolo dell’educatrice Federica Iacozzilli pubblicato sul sito della PDTE. Oggi vediamo cosa dovrebbero sapere i proprietari, di cui scrive sempre la Iacozzilli nello stesso articolo. Io trovo sia…
Category: Educazione Cinofila
Il detto Le apparenze ingannano è stato coniato per gli umani ma potrebbe egualmente essere stato pensato per i cani. Una delle grandi complessità dei cani è che con loro le cose sono diverse da quelle che gli umani pensano,…
Capirli, apprezzarli, rispettare le loro sensibilità, soddisfare le loro esigenze, accudirli, gestire i loro malanni, fare da guida, accompagnarli nel loro percorso di vita… Trattare i cani come si deve è veramente impegnativo, emotivamente, praticamente ed economicamente. Lo ripetiamo fino…
‘I metodi coercitivi sono maltrattamento, non sono efficaci e non devono essere usati.’ ‘Fanatici buonisti gentilisti! I cani sono dominanti, devono essere dominati e sottomessi e i metodi coercitivi funzionano‘ risponde urlando chi li pratica. C’è chi sbraita e chi…
I cani possono imparare tantissime cose e sono ben disponibili a farlo, importante è insegnarle nel modo giusto. Ecco alcune regole di base da seguire per avere successo quando si educa il cane: #. Considerare e rispettare l’età del cane…
Una frase di Nietsche mi viene in mente quando penso alla relazione tra i cani e gli umani ‘C’è sempre un po’ di follia nell’amore. Ma c’è anche sempre un po’ di ragione nella follia‘. L’amore tra i cani e…
Ogni cane è unico (non esistono due cani uguali), ogni proprietario è unico e ogni binomio cane-proprietario è unico. Visto questo, si potrebbe pensare che anche la strada per la felicità sia unica per ciascun binomio cane-umano. Da un certo…