Il cane reattivo di solito è giudicato cattivo, la sua realtà è diversa: il suo comportamento è una comunicazione di difficoltà e come tale deve essere gestito.
Author: Lauretana
La mamma umana di Oban, autrice di Senti chi Abbaia. Ama la montagna, leggere e scrivere, ha un debole per la mozzarella. Pensa che i cani siano creature straordinarie e la vita con loro un'esperienza meravigliosa. Come il suo peloso, è riservata e abbastanza timida. Tra i suoi amici più cari, due quadrupedi, Baffina, che abita vicino a casa, e Robin, che è andato in cielo e resterà per sempre nel suo cuore.
Come gli umani, i cani hanno l’età cronologica (data dal tempo passato dal momento della nascita) e l’età biologica (data, detta in modo molto grossolano, dall’effettivo livello di invecchiamento, sia fisico sia mentale) e, proprio come per gli umani, l’età…
L’equilibrio emotivo dei cani è fondamentale per il loro benessere e per una vita serena con i proprietari. Dall’alimentazione alla sicurezza, dalle uscite all’arricchimento ambientale, è responsabilità dei proprietari soddisfare le esigenze dei cani.
Anche se capiscono le parole, i cani non parlano, hanno invece una comunicazione canina molto complessa e articolata fatta di suoni, odori, gesti, espressioni, posizioni
I cani sono creature molto speciali: dall’olfatto prodigioso al capire come si sentono gli umani, hanno capacità straordinarie e sono molto più speciali di quello che si immagina.