Quale tipo di uscita preferisce il cane?

Nella norma, ai cani piace uscire.

Spesso basta che sentano rumore di chiavi o di scarpe perchè accorrano verso la porta magari con il guinzaglio in bocca pronti per la nuova avventura.

Posta questa generalizzazione, ogni cane è un individuo a sè (ne abbiamo parlato in dettaglio qui) e ognuno ha i suoi gusti anche per quello che riguarda le uscite.

La educatrice cinofila americana Karen B. London identifica almeno tre categorie di cani  in base a quello che amano di più nelle uscite.

# I socievoli

L’esterno è una fonte quasi inesauribile di esperienze sensoriali per i cani – posto che si lasci loro il tempo e il modo di farle – ma nonostante il fascino degli odori e della scoperta, alcuni cani amano uscire per socializzare, incontrare altri cani, incontrare persone, conoscere cani e persone nuove, fare amicizie. La socialità è così importante per loro che le volte in cui escono e non incontrano nessuno sembra proprio che ci rimangano male.

# Gli ‘odoratori’

Per alcuni cani la bellezza delle uscite è data dagli stimoli olfattivi e quindi anche mentali, che comportano. Appena mettono le zampe fuori casa, abbassano il naso per terra e passano il tempo a individuare e studiare gli odori del mondo.

# I runner

Per alcuni cani la bellezza dell’uscita è poter correre. Generalmente tirano al guinzaglio per scaricare l’energia che hanno addosso e una volta liberati corrono ovunque.

Ne aggiungiamo altre due

# Gli studiosi

Ci sono alcuni cani per cui le uscite sono una serena scoperta del mondo. Da soli con il loro umano o al limite in compagnia di pochi selezionatissimi amici, senza tirare il guinzaglio, con il naso a volte per terra a volte per aria, camminando ad un ritmo tranquillo, studiano e analizzano gli ambienti che attraversano. Per loro il bello delle uscite è dato dagli stimoli fisici e mentali che comportano.

# Gli sportivi

Alcuni cani amano fare attività fisica ma in forma di gioco e in collaborazione con il loro umano – e quindi la palla, il frisbee, il calcio, etc. Spesso tirano al guinzaglio per raggiungere il prima possibile il luogo del divertimento ma dopo aver giocato e scaricato un po’ di energia si calmano e seguono serenamente il ritmo con cui l’umano imposta il movimento.

Molti cani appartengono a una o più categorie, Oban ad esempio è sia sportivo sia studioso, abbiamo alcuni amici che sono sono runner e odoratori e altri ancora che sono super socievoli.

Imparare le preferenze del proprio quadrupede è importante perchè permette di fargli fare quello che gli piace di più, e un cane contento è un cane sereno.

Condividi

Lauretana

La mamma umana di Oban, autrice di Senti chi Abbaia, ama la montagna, leggere e scrivere, ha un debole per la mozzarella. Pensa che i cani siano creature straordinarie e la vita con loro un'esperienza oltre l'immaginabile che, incredibile ma vero, si scopre nella sua straordinarietà ogni giorno, anche dopo tanti anni con il cane.

Back to top
error: Content is protected !!