Un comportamento che si associa comunemente ai cani è dare la zampa; è considerato quasi un trucco da circo, un gesto divertente da far fare al cane e di cui ridere. Ci sono due problemi con questa visione. Il primo…
Tag: comprensione
Giocare insieme è fondamentale nella vita con il cane: fa bene ad entrambi, sviluppa e rafforza la relazione e serve al cane per imparare a vivere
Il metodo giusto per educare i cani tiene in considerazione la natura del cane e la sua relazione con gli umani, rispetta il cane e non lo vuole annullare
I cani sono come le persone (ma non sono persone) e si deve sviluppare con loro una relazione, che deve essere basata su rispetto, amore e comprensione
Dal suo stato emotivo a problemi con l’insegnamento, C’è sempre (almeno) una ragione quando sembra che il cane non riesce ad imparare niente.
Diversi caratteri, diverso modo di esprimersi, diverso modo di usare il tono, i gesti e le espressioni, diverso modo in cui una stessa comunicazione è interpretata e vissuto dalle parti, diverso modo di usare il tono, i gesti e le…
I cani sono straordinariamente simili agli umani – tra gli altri, sono tutti diversi uno dall’altro, hanno carattere e personalità, predisposizione, desideri e gusti, provano tante emozioni, sentimenti e stati d’animo, hanno senso di se, hanno bisogno di condurre vite…