Chi lo ha vissuto, lo sa; chi ha la fortuna di non averne esperienza, lo scopre: i cani hanno una salute come gli umani. Come gli umani, anche i cani possono essere più o meno robusti, possono soffrire di disturbi…
Author: Lauretana
La mamma umana di Oban, autrice di Senti chi Abbaia, ama la montagna, leggere e scrivere, ha un debole per la mozzarella. Pensa che i cani siano creature straordinarie e la vita con loro un'esperienza oltre l'immaginabile che, incredibile ma vero, si scopre nella sua straordinarietà ogni giorno, anche dopo tanti anni con il cane.
Dal cane ci si aspetta che si comporti ‘bene’ (dove bene vuol dire come vogliono gli umani) e l’onere della performance è nel suo campo: è lui/lei che deve essere ‘bravo e buono‘; se non lo è è un problema…
Vedendo un cane che si scaglia contro un altro cane o contro una persona o che ringhia quando ci si avvicina alla sua ciotola o che abbaia feroce quando si cerca di salire sul letto viene spontaneo giudicarlo aggressivo. In…
Qualche tempo fa, commentando una nostra scheda a tema la superdominanza degli umani sui cani, una persona ha protestato scrvendo che è il momento di smetterla di occuparsi di dominanza e sottomissione e ci si deve concentrare sulla relazione con…
Gli umani hanno aspettative nei confronti dei cani, la principale è che debbano essere e comportarsi come vogliono loro e spesso il modello di riferimento che hanno è un modello idealizzato che non ha nulla a che vedere con la…
I cani ripetono i comportamenti che hanno apprezzato e portato conseguenze per loro positive e piacevoli. E’ il motivo per usare il rinforzo positivo e non la ‘tecnica’, che inibisce senza insegnare nulla se non ad avere paura, terrore addirittura,…
La ‘tecnica’ per ‘mettere a posto’ i cani è un’aberrazione: il metodo è immorale e i risultati che si possono vedere sono inibizione e non reale trasformazione.
