Si evidenzia tanto come prima di prendere il cane si deve essere sicurissimi di volerlo, essendo anche pienamente consapevoli di cosa vuol dire. Si potrebbe pensare sia una questione di fanatismo, ‘Che esagerazione‘, ‘Quante storie per un cane‘ e via…
Tag: benessere
Due caratteristiche dei Cani intesi come specie (ci sono poi le dovute eccezioni date dalla individualità di ciascuno) è l’essere sempre disposti a mangiare e l’essere capaci di ingoiare di tutto. Può quindi venire spontaneo pensare che nutrire i quadrupedi…
Da chi mangerebbe anche i tavoli (i Labrador, ad esempio, la cui passione smisurata per il cibo sembra sia dovuta ad un’alterazione genetica) a chi scatta appena sente aprire la scatola dei biscotti, l’amore dei Cani, intesi come specie, per…
Arricchimento e cani? Siete impazziti? No, no, è giusto così, l’arricchimento non si riferisce al denaro. La situazione Immaginiamo un individuo, è intelligente, curioso, con capacità e voglia di fare ed è pieno di energia per fare. Ora immaginiamo quello…
Il motivo per cui il cane non deve essere lasciato da solo a lungo o isolato dal suo nucleo familiare è molto semplice, è la sua natura: per i cani la solitudine è innaturale e da soli soffrono. Detto questo,…
Il guinzaglio è uno strumento importante nella gestione e relazione con il cane e usato bene fa parte della esperienza di libertà dei cani.
Dalla primavera all’autunno, dalle città alle campagna, i forasacchi sono una presenza pericolosa delle uscite con il cane.
