A differenza di quello che si pensa, i Cani montano non perchè sono maniaci nè perchè sono dominanti. Montare è un comportamento con basi sociali ed emotive.
Year: 2024
I Cani hanno l’adolescenza ed è comparabile a quella umana: sbalzi ormonali e di umore, comportamenti di sfida, etc. Il ruolo dei proprietari è fondamentale.
La paura è normale, troppa però è un problema. La gestione corretta della paura nel cucciolo è fondamentale e parte dal senso di se e dalle esperienze che fa.
I comportamenti di sostituzione sono quei comportamenti che il Cane mette in atto quando è incerto su cosa fare o è in difficoltà
La vicinanza tra Cani e umani è antichissima e così la cooperazione: sono millenni che i Cani lavorano a fianco degli umani aiutandoli nella caccia, nella guardia, nella difesa, nel controllo del bestiame. Nel tempo la cooperazione si è ampliata…
I metodi per educare i Cani sono profondamenta diversi, alcuni scientificamente validati per la loro efficacia, etici e rispettosi della natura dei Cani e della loro relazione con gli umani. Gli altri superati dalle moderne conoscenze e scoperte sui Cani.
Gli effetti della sterilizzazione sulla salute e il comportamento dei Cani sono molto pesanti, motivo per cui l’intervento va eseguito solo se necessario