Anche i cani, come gli umani, hanno diverse fasi dell’età; ecco quindi l’infanzia e l’adolescenza, l’età adulta e la terza età che sono molto più concentrate nel tempo e di durata un po’ diversa rispetto agli umani ma di fatto…
Tag: umani
Nella millenaria convinvenza con gli umani, i cani hanno imparato a comunicare come gli umani, lo rivela tra gli altri l’importanza e il modo in cui usano lo sguardo
Seta: in spagnolo sono i funghi, in italiano è una fibra tessile. E’ un esempio dei tanti possibili ma da solo è sufficiente, ci ricorda come una stessa cosa – in questo caso una parola ma si applica anche ai…
Come nasce l’idea che i cani sono dominanti? La teoria che i cani sono dominanti nasce dall’osservazione di branchi di lupi in cattività e il suo stesso autore ne ha poi negato le conclusioni dichiarandole non attendibili e non applicabili…
I cani devono saper fare tante cose: devono saper essere e comportarsi da cani e devono saper vivere nel mondo umano
Riuscire a rimanere se stessi ed essere sereni e contenti quando nel mondo in cui vivi fanno di tutto per renderti qualcun altro è molto difficile, il rischio di perdersi, di non capire chi si è, di non sapersi comportare…