I Cani sono molto più intelligenti di quello che si immagina, e hanno grandi capacità cognitive, tante delle quali sono evidenti nella relazione con gli umani
Tag: evoluzione
La vicinanza tra Cani e umani è antichissima e così la cooperazione: sono millenni che i Cani lavorano a fianco degli umani aiutandoli nella caccia, nella guardia, nella difesa, nel controllo del bestiame. Nel tempo la cooperazione si è ampliata…
La domanda se sono più intelligenti i cani o i gatti è vecchia come quella se è nato prima l’uovo o la gallina ma in generale è accettata l’idea, anche da parte dei proprietari di Cane, che i gatti sono…
Sono due le teorie prevalenti sulla nascita del cane come pet: quella della autodomesticazione dei lupi e quella della domesticazione voluta dagli umani
I cani sono animali sociali che hanno comportamenti sociali e apprendimento sociale. Il comportamento sociale va dalla semplice attrazione tra individui alla vita in società complesse caratterizzate, tra gli altri, dalla divisione dei compiti, la cooperazione e l’altruismo. Le forme…
La domesticazione e la coevoluzione dei cani con gli umani impone grandi responsabilità etico e morali. Il cane deve essere trattato da chi è: il miglior amico dell’uomo (e della donna).
Una convinzione sui cani è che vivano nel momento, senza senso del passato, del presente e del futuro. In realtà non è così: i cani hanno memoria.