I proprietari che pensano di avere il cane ‘buono’ e ‘bravo’ tendono a giudicare gli altri. Le apparenze però sono spesso ingannevoli e a giudicare si rischia.
Tag: comportamento
Un cane sereno sta bene e si comporta bene da cane. Fondamentale perchè sia sereno è che si senta sicuro e un ruolo centrale hanno i suoi proprietari.
Abbiamo visto che i cani, come gli umani, si stressano e anche su di loro, come sugli umani, lo stress negativo (distress) ha effetti su mente, fisico e comportamento. Evitare lo stress pertanto è estremamente importante, altrettanto importante è gestire…
E’ scientificamente provato che i cani, particolarmente i più timidi e riservati, sono più a loro agio con le donne che con gli uomini. I motivi sono diversi.
La scelta del giusto educatore cinofilo è come quella del bravo medico: importantissima. Alcuni criteri aiutano a orientarsi.
Per capire il proprio cane bisogna considerare e capire le motivazioni di razza, che si aggiungono alle motivazioni individuali
I cani di piccole dimensioni devono essere trattati e gestiti come i cani di taglia media e grande e hanno anche loro bisogno di condurre vite adeguate in cui le loro esigenze canine sono soddisfatte.