Il cervello dei Cani ha tutte le strutture di basi che ha il cervello umano, cosa che porta gli studiosi a ritenere che ci sia una comunanza anche di funzione.
Il linguaggio del corpo dei Cani è molto complesso: segnali anche impercettibili rivelano stato d’animo, intenzioni, emozioni. Saperlo leggere è quindi importantisismo.
I Cani sono intelligenti e curiosi e predisposti ad imparare. Perchè possano imparare sono necessarie alcune condizioni, prima tra tutti la positività.
Sentirsi sicuri e al sicuro in casa è molto importante per i Cani e beneficia corpo, mente e comportamenti. Avere uno spazio proprio dove potersi ritirare serve a questo scopo.
Rotorlarsi negli odori forti è un comportamento naturale dei Cani, perchè lo fanno non si sa ma ci sono diverse teorie
La paura dei temporali è diffusa, è evolutivamente normale ma è pericolosa per cui richiede una attenta gestione da parte dei proprietari
Scrollarsi è un comportamento naturale dei Cani, fa parte anche del linguaggio del corpo e ha diversi significati
