Arricchimento e cani? Siete impazziti? No, no, è giusto così, l’arricchimento non si riferisce al denaro. La situazione Immaginiamo un individuo, è intelligente, curioso, con capacità e voglia di fare ed è pieno di energia per fare. Ora immaginiamo quello…
Tag: proprietari
Il termine dominanza è ampimanete (ab)usato ed è la causa di problemi importanti nella gestione dei cani e nella relazione umano-canina.
Seta: in spagnolo sono i funghi, in italiano è una fibra tessile. E’ un esempio dei tanti possibili ma da solo è sufficiente, ci ricorda come una stessa cosa – in questo caso una parola ma si applica anche ai…
Interpretare correttamente i comportamenti del cane è fondamentale per una corretta gestione della creatura e per una vita serena e felice insieme. Nonostante le apparenze possano far pensare il contrario, le incomprensioni sono più diffuse di quello che si crede…
Come nasce l’idea che i cani sono dominanti? La teoria che i cani sono dominanti nasce dall’osservazione di branchi di lupi in cattività e il suo stesso autore ne ha poi negato le conclusioni dichiarandole non attendibili e non applicabili…
Comunicare a parole con il cane viene spontaneo ed è un segno della straordinarietà dei cani e della relazione umano-canina: fa bene agli adulti ed è scientificamente provato essere di grande aiuto per i bambini in difficoltà e bambini con…
Prendere il cane è solo il primo passo di una vita 6 zampe ricca di scoperte, emozioni, e amore. Impostare bene la gestione e la relazione fin da subito è quindi molto importante.
