Quante volte si sente dire che il problema è che il cane è dominante e deve essere messo a posto, ossia sottomesso. E’ una semplificazione dannosa e pericolosa.
Tag: comunicazione
‘SEDUTO!’ ‘SIEDITI!‘ ‘METTITI GIÙ!’ ‘TI HO DETTO DI SEDERTI!’ ‘TI HO DETTO DI PIANTARLA!‘ ‘NO, BASTA!!!’ ‘NON MI ASCOLTI!’ ‘NON CAPISCI NIENTE!’ ‘FAI FINTA DI NON CAPIRE!’ I dialoghi non sono inventati, sono rappresentativi delle diverse e frequenti situazioni tra…
I cani percepiscono e vivono il mondo in modo diverso dagli umani. Per stare bene insieme è fondamentale considerare anche il loro punto di vista.
Nel mondo canino gli abbracci come li intendono gli umani non esistono ma i cani sono molto vicini agli umani e possono apprezzare essere abbracciati
Lo scambio di sguardi tra cane e umani e il mantenimento dello sguardo sono una delle espressioni della straordinarietà della relazione umano-canina
Mediamente le donne si occupano dei cani molto più degli uomini. E’ un caso o esiste una relazione privilegiata tra le signore e i quadrupedi? Se ne occupa un articolo molto interessante sul sito della International School for Canine Psychology…
Rotolarsi in una carcassa in putrefazione Mangiare produzioni, di gatti, cani, altri animali (compresi gli umani) Riportare prede uccise da altri Dormire al gelo Mangiare scarti Anche no… ‘In casa non entri (non importa che le temperature siano polari o…