Molto spesso quello che si crede di vedere dei Cani non è la realtà: l”aggressivo’ in realtà è pauroso, l”alpha’ è un bullo, etc.
Tag: comportamento
A differenza di quello che si pensa, i Cani montano non perchè sono maniaci nè perchè sono dominanti. Montare è un comportamento con basi sociali ed emotive.
I Cani hanno l’adolescenza ed è comparabile a quella umana: sbalzi ormonali e di umore, comportamenti di sfida, etc. Il ruolo dei proprietari è fondamentale.
I comportamenti di sostituzione sono quei comportamenti che il Cane mette in atto quando è incerto su cosa fare o è in difficoltà
Anche dietro i comportamenti dei Cani (come di quelli umani) c’è la chimica e un ruolo centrale hanno la dopamina e il cortisolo
Alcuni cani sono particolarmente reattivi a certi suoni ed è stato scoperto che esiste una relazione tra reattività ai suoni e dolore osteoarticolare
Le uscite dei Cani paurosi – possono avere paura degli altri cani, delle persone, dell’ambiente, di certi rumori, etc. – richiedono programmazione e gestione in modo da permettere al Cane di affrontare la situazione con il minor stress possibile.