Si prende il cane e ci si aspetta che sia conforme ad un modello idealizzato di come deve essere il cane. Quando si rivela che non lo è si ricorre all”educazione’, considerata sinonimo del procedimento che porta il cane a…
Tag: apprendimento
Giocare insieme è fondamentale nella vita con il cane: fa bene ad entrambi, sviluppa e rafforza la relazione e serve al cane per imparare a vivere
Proprio come per gli umani, anche per i cani il benessere passa dal vivere vite adeguate in cui la loro mente e il loro corpo sono correttamente stimolati ed impegnati e l’apprendimento, in forma di gioco, esercizi (ad esempio gli…
Una convinzione sui cani è che vivano nel momento, senza senso del passato, del presente e del futuro. In realtà non è così: i cani hanno memoria.
Dalla loro unicità alle funzioni del gioco (è una vera e propria scuola di vita) i cani sono complessi e affascinanti, molto più di quello che si immagina.
Dal suo stato emotivo a problemi con l’insegnamento, C’è sempre (almeno) una ragione quando sembra che il cane non riesce ad imparare niente.
‘SEDUTO!’ ‘SIEDITI!‘ ‘METTITI GIÙ!’ ‘TI HO DETTO DI SEDERTI!’ ‘TI HO DETTO DI PIANTARLA!‘ ‘NO, BASTA!!!’ ‘NON MI ASCOLTI!’ ‘NON CAPISCI NIENTE!’ ‘FAI FINTA DI NON CAPIRE!’ I dialoghi non sono inventati, sono rappresentativi delle diverse e frequenti situazioni tra…