Avere il cane è straordinariamente impegnativo (e altrettanto arricchente). Un elemento fondamentale della relazione con il cane è che deve essere considerato a tutti gli effetti un membro della famiglia, proprio come tutti tutti gli altri componenti umani della famiglia.
Tag: amore
Un pilastro portante dell’educare il cane è premiare e gratificare i comportamenti apprezzati e intervenire nel modo giusto su quelli sbagliati
Un comportamento che si associa comunemente ai cani è dare la zampa; è considerato quasi un trucco da circo, un gesto divertente da far fare al cane e di cui ridere. Ci sono due problemi con questa visione. Il primo…
I cani sono come le persone (ma non sono persone) e si deve sviluppare con loro una relazione, che deve essere basata su rispetto, amore e comprensione
I proprietari lo sentono, la scienza lo conferma: i cani sono come figli. Lo rivela tra gli altri l’ossitocina, come avviene tra la mamma umana e i figli
Una convinzione sui cani è che vogliano salire sul letto per dominare gli umani; la realtà è molto diversa.
Diversi caratteri, diverso modo di esprimersi, diverso modo di usare il tono, i gesti e le espressioni, diverso modo in cui una stessa comunicazione è interpretata e vissuto dalle parti, diverso modo di usare il tono, i gesti e le…