Metodi e strumenti coercitivi non sono efficaci, sono contrari alla natura del Cane e un tradimento della relazione umano-canina
Tag: addestramento
Metodi e strumenti coercitivi sono scientificamente confutati, oltre ad essere un tradimento della relazione umano-canina
Il flooding è una tecnica di immersione che mira ad interrompere un comportamento del Cane forzandolo senza possibilità di fuga
E’ scientificamente dimostrato che per addestrare i Cani si deve usare il rinforzo positivo e la comunicazione. Metodi e strumenti coercitivi sono un’illusione
Metodi e strumenti coercitivi sono un no, etico e morale ma prima ancora scientifico: è scientificamente provato che non sono efficaci, nonnostante le apparenze
I metodi per educare i Cani sono profondamenta diversi, alcuni scientificamente validati per la loro efficacia, etici e rispettosi della natura dei Cani e della loro relazione con gli umani. Gli altri superati dalle moderne conoscenze e scoperte sui Cani.
Usare metodi e strumenti coercitivi è un vero errore: a fronte di risultati solo apparenti, peggiora i comportamenti dei Cani, danneggia i Cani, spesso in modo irreparabile, e danneggia la relazione umano-canina.