Una recente ricerca pubblicata sul Royal Society Open Science tratta di un argomento veramente di nicchia che però oltre ad essere interessante di per se aggiunge un tassello al discorso sulla domesticazione dei Cani. E’ il motivo per cui ce…
Author: Lauretana
La mamma umana di Oban, autrice di Senti chi Abbaia, ama la montagna, leggere e scrivere, ha un debole per la mozzarella. Pensa che i cani siano creature straordinarie e la vita con loro un'esperienza oltre l'immaginabile che, incredibile ma vero, si scopre nella sua straordinarietà ogni giorno, anche dopo tanti anni con il cane.
La scelta dell’educatore cinofilo è come quella del medico: complessa e trovare quello giusto è importantissimo. Chi escludere subito non è difficile.
I cani sono molto simili ai bambini: piccoli e delicati quando sono cuccioli, i proprietari sono come i genitori, devono essere educati e accuditi
I Cani sono intelligenti e la loro intelligenza è funzionalmente molto simile a quella umana
Che alcuni cani debbano essere gestiti con la forza è falso, la superiorità di metodi che usano il rinforzo positivo e la cognizione è scientificamente provata
Il vero bisogno dei Cani è essere e fare i Cani. Vuol dire tra l’altro alimentazione, cure, presenza, impegno, sicurezza, rispetto, apprezzamento, soddisfazione
Le uscite dei Cani paurosi – possono avere paura degli altri cani, delle persone, dell’ambiente, di certi rumori, etc. – richiedono programmazione e gestione in modo da permettere al Cane di affrontare la situazione con il minor stress possibile.
