I Cani, come gli umani, hanno le fasi della vita tra cui la terza età. L’età che avanza ha le sue caratteristiche ed è complicata anche per i Cani
Author: Lauretana
La mamma umana di Oban, autrice di Senti chi Abbaia, ama la montagna, leggere e scrivere, ha un debole per la mozzarella. Pensa che i cani siano creature straordinarie e la vita con loro un'esperienza oltre l'immaginabile che, incredibile ma vero, si scopre nella sua straordinarietà ogni giorno, anche dopo tanti anni con il cane.
Tanti problemi considerati di comportamento sono in realtà problemi di salute mentale anche per i Cani e come tali dovrebbero essere riconosciuti e gestiti. Lo richiede la natura dei Cani, la fisiologia dei Cani, la loro vita emotiva, il funzionamento…
I comportamenti sono dovuti a diversi fattori e sono comunicazioni, cambiare un comportamento richiede agire su ciò che lo causa
La sicurezza emotiva è alla base di un Cane sereno e di una felice relazione umano-canina. Chi la deve dare sono i proprietari.
Dall’ansimare eccessivamente all’avere difficoltà ad alzarsi, sono diversi i segnali che permettono di sospettare che il Cane sente dolore
Nella testa vedi quel piccolo che dovevi prendere in braccio per correre fuori velocissimo perchè imparasse che ‘fuori’ non è il pianerottolo ma il mondo al di là del portone ma nella realtà stai cercando di capire se è arrivato…
L’uso di metodi e strumenti coercitivi per ‘educare’/addestrare i Cani non ha ragione: i risultati sono fasulli mentre i danni ai Cani sono gravi e reali
