Un grande falso mito sui cani è quello della dominanza e dell’alpha,screditato dalle più evolute ricerche scientifiche così come i metodi che ad esso si rifanno
Tag: tecnica
L’uso di metodi e strumenti coercitivi per ‘educare’/addestrare i Cani non ha ragione: i risultati sono fasulli mentre i danni ai Cani sono gravi e reali
I metodi per educare i Cani sono profondamenta diversi, alcuni scientificamente validati per la loro efficacia, etici e rispettosi della natura dei Cani e della loro relazione con gli umani. Gli altri superati dalle moderne conoscenze e scoperte sui Cani.
Anche dietro i comportamenti dei Cani (come di quelli umani) c’è la chimica e un ruolo centrale hanno la dopamina e il cortisolo
La scelta dell’educatore cinofilo è come quella del medico: complessa e trovare quello giusto è importantissimo. Chi escludere subito non è difficile.
Il metodo migliore per educare i Cani li rispetta, ne considera le motivazioni e lo stato emotivo e non danneggia nè il Cane nè la relazione umano-canina
Come negli umani, anche nei Cani la chimica svolge un ruolo fondamentale nel comportamento, dopamina e cortisolo sono importantissimi