I comportamenti dei Cani sono sintomatici dello stato emotivo. Per cambiare il comportamento serve occuparsi di come si sente il Cane, non del comportamento.
Tag: stato d’animo
I metodi per educare i Cani sono profondamenta diversi, alcuni scientificamente validati per la loro efficacia, etici e rispettosi della natura dei Cani e della loro relazione con gli umani. Gli altri superati dalle moderne conoscenze e scoperte sui Cani.
Stile di vita, ambiente e salute influiscono in modo importante, spesso determinante, sui comportamenti del Cane. I proprietari sono coinvolti e protagonisti tanto quanto i quadrupedi.
Si tende ad attribuire i comportamenti dei cani a dominanza/disobbedienza/testardaggine/stupidità. In realtà dietro i comportamenti dei cani c’è tutt’altro.
E’ scientificamente provato che i cani sono sensibili alla musica e certi tipi – es. la classica – li rilassano anche in condizioni stressanti come il canile.
A fronte del cane che si comporta in modo che non piace si vuole che le cose cambino rapidamente, numerosi ‘educatori’ e/o addestratori promettono il miracolo, risultati fenomenali – ‘cane trasformato, rimesso a posto’ – in poco tempo e senza…
Abbaiare è una forma di comunicazione che usano i cani. Ci sono diversi tipi di abbaio che comunicano cose diverse – situazioni, emozioni, stati d’animo – e (ri)conoscerli è importante perchè permette di capire come si sente il cane e…
