Per poter cambiare il comportamento del Cane bisogna cambiare la ragione per cui lo mette in atto, il suo stato d’animo
Tag: stato d’animo
Metodi e strumenti coercitivi non sono efficaci, sono contrari alla natura del Cane e un tradimento della relazione umano-canina
Le espressioni, del muso per i Cani, del viso per gli umani, hanno un ruolo importante nella comunicazione dei Cani e tra le espressioni c’è il sorriso
Un ruolo molto importante nella vita tra il Cane e i suoi proprietari ha il contagio emotivo: i Cani sentono lo stato dei proprietari e ne sono contagiati
I Cani hanno bisogno di essere e fare i cani per stare bene, e hanno bisogno di proprietari che svolgono con competenza il loro ruolo di capofamiglia. Non solo, si tende a giudicare i comportamenti dei Cani secondo criteri umani,…
I comportamenti sono dovuti a diversi fattori e sono comunicazioni, cambiare un comportamento richiede agire su ciò che lo causa
La sicurezza emotiva è alla base di un Cane sereno e di una felice relazione umano-canina. Chi la deve dare sono i proprietari.
