La libertà di scelta del cane è fondamentale ed è parte integrante dei metodi basati sul rinforzo positivo e la comunicazione ed è negata da chi usa la coercizione.
Tag: comunicazione
Un aspetto dei cani è che le apparenze ingannano. Un esempio tipico è la ‘aggressività’ scambiata per cattiveria ma solitamente sintomo di insicurezza e paura
La domanda se sono più intelligenti i cani o i gatti è vecchia come quella se è nato prima l’uovo o la gallina ma in generale è accettata l’idea, anche da parte dei proprietari di Cane, che i gatti sono…
Per i cani è importante stare con altri cani perchè, dalla comunicazione alla esplorazione olfattiva, solo con loro possono essere e fare veramente i cani.
Quando si tocca i cani bisogna fare attenzione: oltre alle preferenze individuali ci sono punti in cui generalmente tutti i cani non piace essere toccati.
Si tende a pensare che i cani siano semplici, in realtà è esattamente il contrario. Dalla vita emotiva alle capacità cognitive, dalla comunicazione alla relazione con gli umani fino alle esigenze che hanno e l’impegno che richiedono da parte dei…
Abbiamo visto che i cani, come gli umani, si stressano e anche su di loro, come sugli umani, lo stress negativo (distress) ha effetti su mente, fisico e comportamento. Evitare lo stress pertanto è estremamente importante, altrettanto importante è gestire…