I comportamenti sono dovuti a diversi fattori e sono comunicazioni, cambiare un comportamento richiede agire su ciò che lo causa
Tag: cane
Dall’ansimare eccessivamente all’avere difficoltà ad alzarsi, sono diversi i segnali che permettono di sospettare che il Cane sente dolore
Il richiamo è un insegnamento fondamentale per il Cane, non è difficile ma richiede alcune accortezze.
I comportamenti dei Cani sono sintomatici dello stato emotivo. Per cambiare il comportamento serve occuparsi di come si sente il Cane, non del comportamento.
A differenza di quello che si pensa, i Cani montano non perchè sono maniaci nè perchè sono dominanti. Montare è un comportamento con basi sociali ed emotive.
La paura è normale, troppa però è un problema. La gestione corretta della paura nel cucciolo è fondamentale e parte dal senso di se e dalle esperienze che fa.
I comportamenti di sostituzione sono quei comportamenti che il Cane mette in atto quando è incerto su cosa fare o è in difficoltà