Il senso principale dei cani è il loro prodigioso olfatto. Ne abbiamo già trattato (qui) ma c’è sempre qualcosa di interessante da scoprire per cui ci torniamo. Vediamo. Come una impronta digitale La punta del naso, quello che comunemente chiamiamo…
Falsi miti e realtà Nei confronti dei cani c’è generalmente grande incoerenza: diffusa è l’idea che siano iperattivi e che non conoscano il riposo e allo stesso tempo è oscenamente alta la percentuale di pets costretti a vite inadeguate. La…
I cani sono come figli, lo sentono i proprietari e lo ha confermato la scienza: si alzano i livelli di ossitocina quando ci si guarda, i proprietari sono il safe heaven, c’è l’effetto base sicura e lo stress da separazione…
Un fenomeno che si incontra frequentemente è il fanatismo ideologico, in tanti casi accompagnato dal rifiuto della scienza e delle sue scoperte. Purtroppo è un problema che pervade anche il mondo dei cani: dalla loro natura a quanto è la…
I cani, come gli umani, hanno la tiroide e, sempre come gli umani, possono soffrire di condizioni della tiroide, una è l’ipotiroidismo, di cui ci siamo occupati qualche tempo fa, un’altra è l’ipertiroidismo che, c’è da dire, non è comune….
Come nel collo degli umani, anche nel collo dei cani, vicino alla trachea, c’è la tiroide e anche per loro è una delle ghiandole più importanti del corpo e, come i bipedi, anche i cani possono soffrire di malattie della…
Qualche tempo fa abbiamo scritto che avere un cane problematico può rivelarsi una fortuna. Correttezza intellettuale vuole che ci si chieda se chi si trova a considerarlo una fortuna avesse potuto scegliere, avrebbe comunque scelto di faticare tanto. E’ ipotizzabile…