Parlare di Cani in termini di dominanza e sottomissione è modo vecchio e superato, che ignora la etologia dei Cani e la natura della relazione umano-canina.
Category: Lo sapevi che…
L’olfatto è il primo senso dei Cani e annusare è una attività fondamentale per i Cani: serve al loro benessere fisico, mentale ed emotivo
La scelta del metodo per educare il Cane deve essere guidata dalla scienza e dal rispetto per la creatura e il suo benessere, fisico, mentale ed emotivo.
Una delle caratteristiche dei cani è il diverso livello di socievolezza per cui a fronte dei super socievoli ci sono i timidi, i riservati e i selettivi
Lo stato emotivo dei Cani influenza i loro comportamenti tanto che per cambiare i comportamenti, bisogna cambiare come il Cane si sente
La libertà di scelta del cane è fondamentale ed è parte integrante dei metodi basati sul rinforzo positivo e la comunicazione ed è negata da chi usa la coercizione.
Un aspetto dei cani è che le apparenze ingannano. Un esempio tipico è la ‘aggressività’ scambiata per cattiveria ma solitamente sintomo di insicurezza e paura