La responsabilità dei proprietari nei confronti dei Cani è immensa: trattarli bene e dare loro a vita di cui hanno bisogno
Author: Lauretana
La mamma umana di Oban, autrice di Senti chi Abbaia, ama la montagna, leggere e scrivere, ha un debole per la mozzarella. Pensa che i cani siano creature straordinarie e la vita con loro un'esperienza oltre l'immaginabile che, incredibile ma vero, si scopre nella sua straordinarietà ogni giorno, anche dopo tanti anni con il cane.
Metodi e strumenti coercitivi sono un no, etico e morale ma prima ancora scientifico: è scientificamente provato che non sono efficaci, nonnostante le apparenze
La sicurezza emotiva è un pilastro portante della vita con il Cane, elemento fondamentale di benessere emotivo e del legame umano-canino
I Cani sentono certi suoni che gli umani non sentono mentre per altri tipi di suono, le capacità udititive di Cani e persone sono simili.
Chiamare il Cane più e più volte viene spontaneo ma non è utile: la voce diventa un rumore di sottofondo. Con decisione e positività il Cane ascolta e risponde
Dall’ansimare esageratamente ai problemi intestinali, i segnali di stress e disagio nel Cane sono numerosi. Riconoscerli è importante.
I cani scondinzolano anche quando sono felici ma ma il movimento della coda è una forma di comunicazione con diversi significati anche opposti
